Implantologia
L’implantologia dentaria permette di sostituire i denti mancanti attraverso l’inserimento di perni in titanio nel tessuto osseo.
Dopo un rapido processo di osteointegrazione (3-4 mesi), gli impianti formano un blocco unico con l’osso che li ospita. Si ottengono così delle radici artificiali affidabili e durature sulle quali è possibile ancorare i denti artificiali.
Gli interventi di implantologia semplici sono svolti con la stessa anestesia locale che si utilizza per la normale cura dei denti, sono molto veloci e possono essere seguiti da un lieve fastidio postoperatorio, perfettamente controllabile con i normali antinfiammatori.
A quali pazienti è rivolta l’implantologia?
Gli interventi di implantologia si possono effettuare solamente dopo che il processo di sviluppo delle ossa mascellari si è completato, per cui gli unici soggetti che non possono essere sottoposti a questo tipo di riabilitazione sono i bambini e gli adolescenti.
Gli impianti consentono di riabilitare il paziente parzialmente edentulo (che ha perso uno o più denti) o totalmente edentulo (che ha perso tutti i denti).
Gli impianti possono essere sfruttati come
- sostituti di un dente singolo
- pilastri di un ponte
- ancoraggio per una protesi mobile (scheletrato o protesi totale)
Attualmente, le nuove tecnologie permettono di effettuare in una sola seduta l’estrazione dei denti non recuperabili e l’inserzione degli impianti in titanio sui quali avvitare i denti fissi il giorno dell’intervento o al massimo il giorno successivo (impianti a carico immediato).
Nei pochi casi in cui il paziente non disponga di una quantità di osso sufficiente ad inserire gli impianti e a caricarli immediatamente, si può comunque ricorrere ad innesti ossei che in pochi mesi ristabiliscano i volumi ossei necessari.
I risultati estetici e la durata nel tempo di questa procedura sono eccellenti. La letteratura internazionale è concorde nel riconoscere, per il singolo impianto, una percentuale di successo a 5 anni che si aggira intorno al 97 %.
Poiché l’igiene dentale è essenziale per il successo e la durata dell’impianto dentale, il paziente deve essere consapevole che la sua collaborazione nell’eseguire le procedure di igiene con gli strumenti appropriati è fondamentale per il buon esito del trattamento, così come lo è per la salute dei denti naturali.